LE POESIE VINCITRICI
1° CLASSIFICATO
LINA DI MAIO di CREMONA con RAGNATELA
2° CLASSIFICATA
ANTONELLA DAMATO di RUTIGLIANO (Ba) con SE PIOVERA’…
MENZIONI SPECIALI
ANTONINO GIORDANO di PALERMO con LEGGENDO DANTE
PAOLO SANGIOVANNI di ROMA con SEPPI CHE TU ERI STATA IN QUELLA CASA…
PIETRO VIGNI di GENOVA con PROGRAMMA
RAGNATELA
Sporgendomi dalla finestra
Ferisco col viso
Una ragnatela ondeggiante.
La trama perlacea
Si tende,
si lascia
…
Ho strappato la rete
Con la garbata violenza
Del quotidiano muovermi
Nel mondo.
SE PIOVERA’…
Mi chiedi se pioverà,
ed in questa fitta nebbia
l’ago assente dei ricordi
trascende il pensiero,
umido, di pianto.
Mi avvolge, con la sua amarezza,
il profumo dei tuoi anni,
pervasi di tanto
dalla gelida carezza
del mare, che li cancella..
..mi parlano di quel momento
in cui l’odore di caramelle,
le risate, i giochi
univano vagamente
le nostre speranze,
nello spazio infinito e senza età,
dei tuoi baci.
E’ tempo che io vada:
e lasciando la tua mano
tiepida e stanca,
catene di ricordi si spezzano
sotto i nostri occhi,
già lontani.
Poi segui la mia luce,
come una scia giocosa,
che si allontana nell’aria,
e ti accorgi che davvero piove,
sui nostri dettagli di cuore
moltiplicati all’infinito.
LEGGENDO DANTE
Libertà va cercando ch’è sì cara
come sa chi per lei vita rifiuta ……….
I
Dettaglio è il metro se a poetar si bara;
un frutto acerbo d’ignoranza acuta.
Né oggi a fare un verso più s’impara
solo “l’ispirazione” il canto aiuta.
Sol l’estro può colmar scrittura ignara?
Con Montale, Ungaretti essa è venuta.
La fanno pure lor ma in una bara
i “nuovi” righe astruse han contenuto.
Come i vestiti dell’imperatore
giurie saccenti dan di premi un fiume,
e più si è storti e più v’è gran valore.
Dante, Tasso, Quasimodo … Vecchiume
che non parla alla mente e neanche al cuore,
che pei nuovi rampanti è già pattume!
* * *
Amor che muove il sole e l’altre stelle ………….
II
Dettaglio’è amore per le cose belle?
E’ musica, poesia, spiro del mondo,
ritmo del Cosmo, verità di stelle,
moto ancestral che parte dal profondo.
Conquista spazi, immenso girotondo:
della poesia l’essenza non ha pelle.
Si fonde allor, silenzio verecondo
insieme agli astri, sue composte ancelle.
Il poëta di loro essenza è mago,
forgiando versi eterni per misura,
di quei “dettegli” polpa e eterna imago
Nuovi poëti qual è vostra cura,
col vostro scritto stravagante e vago?
Io torno a Dante….Un poco d’aria pura!
SEPPI CHE TU ERI STATA IN QUELLA CASA…
Seppi che tu eri stata in quella casa,
fra quelle piante,in quel giardino,fra
quei gingilli confusi in quell’ambiente,
credevo nuovo e, insospettatamente,
dal profumo di rosa congregato
intorno ai quadri,ai vetri,ai tavolini.
Dall’ordine barocco dei vestiti,
dalla soffusa distrazione con
cui mi si presentavano gli oggetti.
Tutti dettagli, cose non compiute
né decisive ai fini del racconto
che ogni tanto ci piace raccontare.
Seppi che tu eri stata senza me,
prima di me in quel luogo.
E il tuo profumo,
la tua logica ferma e bizantina
erano ancora là per raccontarmi
cose di te che nella nostra ambigua
disordinata quotidianità
non avevo compreso.
E tu di me.
Nella nostra feroce traversata
lasciamo le nostre ombre prigioniere
ma fedeli ai racconti che si fanno
dove passiamo.
Dopo noi.Impazziti
branchi di nostre vite superate
continuano a pulsare. Senza noi.
PROGRAMMA
Farò così.
Perché l’ansia
non scolpisca la tua fronte
scaverò in me
parole nuove.
Plasmerò la cera
del mio tempo
più antico
per farne stampo
alle lacrime tue.
Le riporrò per te.
Poi
più in là
negli anni
quando il vento
ormai si sia placato
una sera così
forse per caso
li troverai.
Cera e sale e parole.
Le altre poesie finaliste:
Sinfonia
Angela Ambrosini
di Città di Castello (Pg)
Briciole
Claudia Casini
di Firenze
Il bavero
Oscar De Fina
di Venezia
Ti dirò…
Maurizio Falasca
di Torino
Nonno Antonino
Angela Galano
di Piombino (Li)
Frammenti
Benito Galilea
di Roma
Dissonanze avviluppate
Francesca Galleano
di Genova
Intorno
Laura Macchia
di Savona
Tramonto
Maria Mara Marchesi
di Gaggiano (Mi)
Controvento
Roberto Marzano
di Chiavari (Ge)
Pezzi di mare
Silvana Ponsero
di Villar Dora (To)
Fantomatiche unghie
Francesco Putzu
di Firenze
Consapevole
Emanuela Ranucci
di Torino
Raccolgo la nebbia
Aldo Sangalli
di Brugherio (Mi)
Attimi
Monica Schiaffini
di Sestri Levante (Ge)
Siesta
Ivana Tanzi
di Milano
Frammenti di parole trasparenti
Ramis Tenan
di Lendinara (Ro)